L’Operatore Unico Aeroportuale conosce le operazioni aeroportuali nella loro terminologia, la tipologia di carico e scarico dell’aeromobile e le relative modalità di assistenza nel rispetto delle normative di safety e security di tutta l’area di movimentazione.
Programma
- Ruolo dell’Operatore Unico Aeroportuale – OUA
- Terminologie operativa aeroportuale
- Tipologie di aeromobili e relative configurazioni “narrow bodies” e “wide bodies”
- Mezzi e attrezzature dell’area di rampa
- Cenni di aerodinamica e bilanciamento aeromobili
- Carico passeggeri ed assistenze
- Carico bagagli, merce, posta
- Piani di carico ed operazioni di ancoraggio
- Flussi operativi sul piazzale aeromobili (arrivo, transito, partenza, pulizie e catering, carico/scarico etc)
- Sicurezza in termini di safety dell’area rampa e dei mezzi in movimento, secondo normative vigenti e regolamenti locali
- Sicurezza in termini di security degli spazi operativi per persone e mezzi
- Inglese livello base
- TRAINING ON THE JOB
Il corso prevede:
attività pratica sul piazzale attrezzato con mezzi ed attrezzature reali e mezza giornata di visita presso l’aeroporto in pista e sottobordo per visionare i lavori da effettuare.
Durata: 5 giorni
DOPO LA FORMAZIONE ED A SEGUITO DEL SUPERAMENTO DEGLI ESAMI, OVE PREVISTI, VERRANNO RILASCIATE LE SEGUENTI ATTESTAZIONI:
- Attestato di Operatore Unico Aeroportuale
- Attestato di Security Aeroportuale categoria A13 “Personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili”;
- Attestato di Security Aeroportuale categoria A15 “Personale del vettore aereo in autoproduzione e/o dell’handler che necessita di una formazione generale di sensibilizzazione alla sicurezza”;
- Attestato di Security Aeroportuale categoria A08 “Personale che si occupa del riconcilio dei bagagli (del vettore aereo e/o dell’handler)”;
- Attestato Corso Antincendio Rischio Elevato;
- Attestato di Formazione ed Informazione rischio elevato “art. 37, D.lgs. 81/08 e s.m.i.”;
- Attestato di addestramento all’uso del trattore e del carrello per il trasporto dei bagagli;
- Attestato di addestramento all’uso del nastro per carico e scarico bagagli dall’Aeromobile;
- Attesto di tirocinio.